Sarà a Trieste, nell'Auditorium del "Salone degli Incanti", che si riuniranno di nuovo le aree protette dell'Adriatico
 e dello Ionio.Sabato 10 marzo 2018, ore 10,00, presso la bellissima mostra "Nel mare dell'Intimità"
 allestita presso l'ex-pescheria del porto, oggi trasformata in 
spettacolare sala espositiva, si svolgerà l'incontro dedicato alle 
prospettive future di AdriaPAN
 ed alle potenzialità della valorizzazione del patrimonio storico. 
Saranno Direttori, tecnici, archeologi e operatori dei 
Parchi marini e delle Riserve naturali costiere a parlare delle stategie
 future da adottare nell'ambito della Macro-Regione Adriatico-Ionica e 
di come valorizzare ciò che la 
storia ha lasciato nel nostro mare. 
L'incontro, dal titolo: "Da AdriaPAN ad AdrIonPAN, l'archeologia nelle aree protette cotiere e marine" si svolge in lingua italiana, ad ingresso libero ed è aperto agli interessati ed al 
pubblico. Ha il carattere di Tavola Rotonda ed è 
organizzata, con ERPAC Friuli Venezia Giulia, dalle 
Aree Marine Protette di Miramare e Torre del Cerrano. Si è colta l'occasione
 dell'importante mostra presente a Trieste per raccogliere i 
maggiori esperti del bacino Adriatico-ionico e sviluppare tali tematiche
 di interesse comune in un'ampia strategia da condividere tra le
 aree protette aderenti ad AdriaPAN.
Lo scopo della Tavola
 Rotonda è quello di 
confrontarsi sul futuro del lavoro di rete in ambito macroregionale e su
 come valorizzare il patrimonio storico-archeologico presente nelle aree
 protette,
coinvolgendo i gestori delle stesse, nonchè gli esperti disponibili con associazioni e imprese di cui fanno aprte, in un 
unico partenariato volto a 
sviluppare progetti da candidare a finanziamenti internazionali ed 
europei..
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 Posts
Posts
 
 
 
